LE NOSTRE MACCHINE
Prototiplus si avvale di macchinari di ultima generazione per la realizzazione di Stampe 3D all’avanguardia per definizione e per utilizzo di materiali. Inoltre abbiamo a disposizione tutte le tecnologie di ultima generazione per la realizzazione di Modelli 3D.
Tecnologia PolyJet
Abbiamo 4 impianti di stampa Stratasys a getto di resina in grado di realizzare modelli complessi, multi materiale e multi colore. In particolare Prototiplus è stato il primo service italiano di stampa 3d a dotarsi di J750. Con questa macchina possiamo stampare modelli morbidi o rigidi, monocolore o multicolore, con anche texture personalizzate. La stampante è in grado di gestire contemporaneamente 6 diversi materiali ottenendo infinite combinazioni tra gli stessi.


Tecnologia FDM
Possediamo 1 stampante Stratasys Fortus 380 con licenze di tutti i materiali ammessi dalla casa costruttrice. Possiamo lavorare dunque termoplastici certificati UL e biocompatibili.
Tecnologia SLA
Siamo in grado di realizzare prototipi in simil PC trasparente (Somos® WaterShed XC 11122) ottenendo un risultato di trasparenza di elevatissima qualità, soprattutto grazie alla importante esperienza maturata nei processi superficiali post stampa. Oltre a questa tecnologia al top di gamma, possiamo contare su una piccola SLA semi professionale con molti materiali disponibili in grado di stampare piccoli pezzi, molto dettagliati, ad un sorprendente rapporto qualità/prezzo.


Tecnologia SLS
Grazie alla nostra Formiga EOS, attrezzata con PA12 certificato, possiamo realizzare lotti più o meno numerosi di oggetti avventi ottime qualità meccaniche accompagnate da una gradevole finitura superficiale anche in assenza di lavorazioni post stampa. Il PA12 naturalmente bianco, può essere colorato per immersione o verniciato a spruzzo.
Tecnologia DLP
Al nostro interno abbiamo una Flash Forge Hunter in grado di realizzare piccoli oggetti molto dettagliati. Pur essendo limitata nel piano, la macchina è molto utile quando servono pezzi unici, di dimensioni contenute.


Tecnologia LCD
Al nostro interno contiamo ben 6 stampanti LCD utilizzate per la produzione massima di pezzi in resina rigida, con elevata finitura superficiale
Scanner Digitale
Il nostro ufficio tecnico può contare su di uno scanner digitale, “scan in a box”, indispensabile per l’acquisizione di geometrie mediamente complesse su cui è richiesto il reverse engineering. Attraverso la scansione delle superfici è possibile arrivare alla generazione di un modello matematico digitale che può essere modificato a piacere, entro certi parametri, senza dover mettere mano, di volta in volta, al manufatto/prototipo.
